Ente promotore ed organizzatore: Associazione Culturale Amici di Palazzo Martinengo
Sede della mostra: Brescia, Palazzo Martinengo Cesaresco, via dei Musei 30
Curatore della mostra: Davide Dotti
Durata: 21 gennaio – 11 giugno 2023
Giorni e orari di apertura: mercoledì-giovedì-venerdì 9:00/17:00; sabato, domenica e festivi 10:00 / 20:00; lunedì e martedì chiuso
Costo biglietto singolo per le scuole (gruppi min 15 – max 25 studenti): 6€*
* Due ingressi gratuiti per gli accompagnatori di ogni gruppo
Costo percorso tematico (1 ora): gratuito!
§ § §
I primi 200 percorsi tematici saranno offerti alle scuole da Smeup, partner ideale per le aziende che vogliono essere accompagnate nel processo della Digital Transformation, valorizzando intelligenze e processi di lavoro sotto la guida dell’innovazione. La vision di Smeup, particolarmente attenta alle giovani generazioni, può essere così sintetizzata: aggregare intelligenze per valorizzare il know-how ed i processi tipici delle aziende e delle loro persone, utilizzando le potenzialità delle tecnologie. L’obiettivo è semplice: attraverso l’utilizzo di software strategici, infrastrutture dinamiche e la condivisione di competenze su tecnologie e processi, creare valore per le aziende.
§ § §
Costo visita guidata dello storico dell’arte (1 ora): 45 €
Info e prenotazioni scuole (lunedì-venerdì 9:00-13:00 / 14:00-18:00):
Tel. 392-7697003; in alternativa inviare una e-mail a: prenotazioniscuole@gmail.com
Sito internet mostra: www.amicimartinengo.it
Info sui percorsi tematici e sulle visite guidata: AGGIORNARE
Incontro riservato ai docenti: Mercoledì 21 Settembre alle ore 17:00 presso la sala conferenze dell’Istituto Tartaglia-Olivieri di Via Guglielmo Oberdan 12/E a Brescia (con ampio parcheggio gratuito), il curatore della mostra Davide Dotti terrà un incontro riservato ai docenti per illustrare in anteprima la mostra, i capolavori che saranno esposti e l’ampia offerta didattica riservata alle scuole. Ai docenti che presenzieranno all’incontro l’Associazione rilascerà seduta stante un attestato di partecipazione. Per partecipare alla presentazione, considerando l’esiguità dei posti disponibili, è cortesemente richiesto l’invio di una e-mail di conferma all’indirizzo prenotazioniscuole@gmail.com
Si informa che è possibile partecipare in diretta alla presentazione della mostra anche via Google Meet. Per iscriversi e ricevere il link di accesso alla conferenza è richiesto l’invio di una email all’indirizzo prenotazioniscuole@gmail.com