L’Associazione Amici di Palazzo Martinengo propone per le classi di ogni ordine e grado un ampio ventaglio di originali percorsi tematici della durata di un’ora condotti dalle nostre guide interne. Si tratta di stimolanti visite alla mostra che offrono differenti prospettive e gradi di lettura delle opere d’arte presenti nelle varie sezioni del percorso espositivo, accompagnate da momenti di analisi, riflessione, gioco e scambio di opinioni tra i partecipanti.
Le tematiche affrontate sono coerenti con i programmi scolastici e finalizzate allo sviluppo di nuove competenze. Ogni percorso, infatti, ha un approccio multidisciplinare, con rimandi che intrecciano il mondo dell’arte, della storia, della letteratura, oltre che connessioni alla stratificata identità culturale dei territori di Brescia e di Bergamo.
Tutti i percorsi prevedono il coinvolgimento diretto degli alunni con riflessioni e sviluppi individuali e di gruppo, interpretazioni dei soggetti e rielaborazioni delle tematiche suggerite dalle opere d’arte. Gli studenti saranno sempre seguiti e supportati dall’operatore didattico che, attraverso spiegazioni mirate, letture, raffronti iconografici e approfondimenti, farà vivere ai ragazzi un’esperienza fortemente stimolante, formativa e ricca di contenuti. Il personale di “ArteconNoi” che coordina i percorsi, se informato per tempo, è pronto a soddisfare particolari esigenze e necessità dei docenti.
Proposte per un lavoro a scuola
In un’ottica di maggiore personalizzazione della didattica, si propongono anche alcune idee di compiti di realtà che ogni docente potrà poi modulare in classe – in base all’età dei suoi studenti, alla programmazione, tempistica e finalità generali della didattica – dopo aver seguito il percorso tematico scelto. Le attività si prestano ad una didattica multidisciplinare o interdisciplinare.
Per info e prenotazioni (lunedì-venerdì dalle 9:00 alle 13:00 /dalle 14:00 alle 18:00): 392-7697003;
Oppure manda una email a: prenotazioniscuole@gmail.com